Attività > Documentazione eventi +
(2024) <== ANNO 2025 | |||
ANNO ACCADEMICO 2024/2025 - LEZIONI DA GENNAIO 2025 A MAGGIO 2025 TEMA DEL XXXI ANNO: La ricchezza del femminile | DOCUMENTI | ||
Rassegna stampa 2025 | |||
Programma delle lezioni: gennaio 2025 e febbraio-maggio 2025 | |||
18 febbraio 2025 - CRISTINA PEDRANA, docente di Lettere: Il bicentenario della Strada dello Stelvio | |||
11 febbraio 2025 - ENNIO GALANGA presenta brani scelti da FRANCO CLEMENTI: Preludi, intermezzi e cori dell'opera lirica italiana | |||
4 febbraio 2025 - ELISABETTA RUFFINI, direttrice ISREC Bergamo e Fondazione Memoria della Deportazione: "Nude davanti a noi stesse". La deportazione delle donne nell'universo concentrazionario (Incontro aperto al pubblico) | |||
28 gennaio 2025 - MARIO CURCIO, geologo: Val D'Ambria, Orobie Valtellinesi. Sito paleontologico: orme fossili di 250 milioni di anni | |||
21 gennaio 2025 - MARIELLA LONDONI, docente di Filosofia, socia fondatrice di "Argonaute" - Essere donne e filosofe: storia di un arduo percorso | |||
14 gennaio 2024 - LUISA GAZZI, docente di Lettere - La giovane Ada Negri: poesia e impegno sociale | |||
7 gennaio 2024 - NICOLA PILON, entomologo e disinfestatore: Gli infestanti degli ambienti domestici (Incontro aperto al pubblico) |